Arca di Luce – Duomo di Arezzo e Palazzo Vescovile con Museo Diocesano

Toscana Arezzo

Ticket

Arca di Luce: complesso del Duomo di Arezzo

Arca di Luce – Duomo di Arezzo e Palazzo Vescovile con Museo Diocesano – Acquista il tuo biglietto on-line

Il Duomo
La Cattedrale aretina, intitolata ai Santi Pietro e Donato, si affaccia su piazza del Duomo, di fronte al Palazzo vescovile e racchiude al suo interno autentici tesori d’arte nonché importantissime testimonianze di fede. L’interno, a tre navate, senza transetto, con cinque campate scandite da pilastri a fascio, è caratterizzato da un’abside poligonale. Capolavoro dell’arte vetraria è il ciclo delle sette vetrate del Marcillat, dipinte tra il 1516 e il 1524. Monumentale è il complesso in marmo dell’altare maggiore: l’Arca di San Donato, che custodisce i resti mortali del Santo, Patrono d’Arezzo, attira gli sguardi oltre che per la luminosità del marmo, per le dimensioni e per la pregevolezza del disegno. Nella navata sinistra, si può ammirare l’affresco raffigurante la Maddalena, capolavoro di Piero della Francesca. La visita alla Cattedrale ha il suo momento culminante nella Cappella della Madonna del Conforto, connessa al miracolo del 15 Febbraio 1796, ed oggi fulcro di una forte devozione popolare.

Museo Diocesano di Arte Sacra
Proprio di fronte al Duomo sorge il Palazzo Vescovile, tuttora sede del Vescovo di Arezzo. Fu costruito nel XIII secolo per volontà di Guglielmino degli Ubertini, che fu il primo Presule aretino a risiedervi. Dal 2011 ospita in cinque sale al piano terra il Museo Diocesano di Arte Sacra, importante collezione di sculture, dipinti, codici miniati, parati e oreficerie provenienti dal territorio della Diocesi. Al primo piano del Palazzo è inoltre visitabile la Quadreria vescovile e la Camera dei Papi, destinata ad accogliere i pontefici in visita ad Arezzo.

Se desideri effettuare la visita con una guida privata o effettuare un itinerario personalizzato, non esitare a  contattarci! 

Prezzi

Intero € 6.00
Ridotto ragazzi 6/18 anni: € 4.00
Diritto di prenotazione € 1,00 a persona
Commissione di servizio: € 2.00 a persona
Le riduzioni e le gratuità sono subordinate alla presentazione presso le biglietterie di documenti e/o attestazioni comprovanti il diritto del richiedente.

N.B.: il biglietto Arca di Luce consente la visita con audioguida gratuita al Duomo, Palazzo Vescovile con Museo Diocesano.

Informazioni Utili

Orari
Dal 07 gennaio al 31 marzo 2023 e dal 1° novembre al 24 dicembre 2023
Venerdì, sabato e domenica dalle:
10.00 alle 17.00
Dal 1° aprile al 31 ottobre 2023
Tutti i giorni dalle:
10.30 alle 18.30
Pausa: dalle 13.30 alle 14.00
Dal 26 dicembre al 7 gennaio 2024
Tutti i giorni dalle: 10.30 alle 18.30
Pausa: dalle 13.30 alle 14.00
Ultimo ingresso mezz’ora prima dell’orario di chiusura
N.B.: gli orari potrebbero variare anche improvvisamente per attività legate alla liturgia.
Chiuso: 25 dicembre

IMPORTANTE
È fortemente consigliato l’uso di mascherine per tutta la durata della visita, in particolare in situazione di affollamento.

Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Spiacente, nessuna soluzione trovata. Provare con una composizione dei passeggeri differente.
Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Adulti
Bambini
Età alla partenza
Spiacente, nessuna soluzione trovata.
Totale dal Totale dal

Spiacente, si è verificato un errore.
Modulo di richiesta

Compila il modulo per la richiesta di disponibilità e informazioni

Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Compilando la scheda il Cliente prende atto dell'informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed autorizza il trattamento dei dati. Informativa: la finalità della raccolta dei dati è unicamente l'invio di informazioni e promozioni su prodotti e servizi, anche da parte dei nostri partner commerciali; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici; è Suo diritto non conferire tutti o alcuni dei dati richiesti e chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi.

Leggi l'informativa sulla Privacy.

Invio

Iscriviti alla Newsletter

Invio