Il Bioparco di Roma, ubicato all’interno dello storico parco di Villa Borghese, venne inaugurato nel 1911 con l’obiettivo primario di divertire il pubblico attraverso l’esposizione di animali rari ed esotici. Una concezione ben diversa da quella attuale di ”zoo moderno”, ossia una struttura attiva nella conservazione delle specie minacciate di estinzione, nell’educazione ambientale e nella ricerca scientifica.
La visita al Giardino Zoologico rappresenta oggi un’opportunità per conoscere, capire e di conseguenza rispettare l’ambiente che ci circonda.
Il Bioparco di Roma ospita oltre 1.200 animali appartenenti a circa 200 specie diverse fra mammiferi, uccelli, rettili e anfibi provenienti dai 5 continenti ed è inserito in un contesto botanico fra i più interessanti e suggestivi di Roma. Una gita perfetta per famiglie e bambini per imparare a distinguere le varie specie: dalle più conosciute come il leone, l’elefante e la tigre alle più rare ed esotiche come l’Avvoltoio papa, il Lemure Macaco o il Tamarino imperatore.
Un’esperienza unica da non perdere!!!
ATTENZIONE!
Bambini sotto 1mt.: gratuiti.
Per l’ingresso al parco NON è richiesto il green pass.
Per l’accesso ai luoghi al chiuso (rettilario, laboratorio – aule didattiche) NON è richiesto il Green Pass. È raccomandato l’utilizzo della mascherina.
> SCOPRI TUTTE LE OFFERTE A ROMA
Intero : €17
Ridotti *:€ 14
Bambini sotto 1mt.: gratuiti.
* ridotti: bambini più alti di 1 metro e fino a 10 anni e over 65.
NB: Nel rispetto delle normative vigenti, per la tutela e la sicurezza di tutti, anche degli animali ospiti, la disponibilità contemporanea degli ingressi è limitata ad un numero massimo di visitatori previsto in funzione degli spazi utili necessari a mantenere un adeguato distanziamento sociale.
ORARI 2023
Dal 1° gennaio al 25 marzo
Tutti i giorni dalle 09:30 alle 17:00
Dal 26 marzo al 29 ottobre
Tutti i giorni dalle 09:30 alle 18:00
Dal 30 ottobre al 31 dicembre
Tutti i giorni dalle 09:30 alle 17:00
Orario prolungato
Dal 26 marzo al 1° ottobre
Solo sabato, domenica e festivi: dalle 09:30 alle 19:00.
Chiusura biglietterie e ultimo ingresso consentito 1h prima dell’orario di chiusura del parco
Chiuso: 25 dicembre
Consulta sul sito ufficiale gli orari aggiornati.
LE REGOLE DEL PARCO
Per l’ingresso al parco NON è richiesto il green pass.
Per l’accesso ai luoghi al chiuso (rettilario, laboratorio – aule didattiche) NON è richiesto il green pass. È raccomandato l’utilizzo della mascherina
Inoltre, la vista al parco è un’opportunità per conoscere, capire e di conseguenza rispettare l’ambiente che ci circonda.
DURANTE LA VISITA É VIETATO:
Il Parco è sprovvisto di deposito bagagli e deposito alimenti (valigie, cibo e altri effetti personali).
ATTENZIONE!
Per motivi legati alle esigenze degli animali, i seguenti reparti chiuderanno