Firenze Galleria degli Uffizi – Biglietto on line e visita guidata esclusiva

Firenze, Toscana Firenze

Ticket

Visita una delle collezioni di arte più famose al mondo con una esperta guida in esclusiva

Firenze Galleria degli Uffizi – Biglietto on line e visita guidata esclusiva

Visita uno dei musei più famosi del mondo per le sue straordinarie collezioni di dipinti e di statue antiche. con una guida esperta a tua disposizione.

Se desideri effettuare la visita con una guida privata o effettuare un itinerario personalizzato, non esitare a  contattarci! 

 

Informazioni Utili

Durata servizio guidato: 2 ore. 1 guida/max 8 persone
Lingue disponibili:
italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco
Validità:
da Giugno a Dicembre 2021
Durata visita:
2 ore
Programma: ritiro del biglietto di ingresso “salta la coda” almeno 15 minuti prima dell’orario di ingresso prenotato – incontro con guida e visita guidata della durata di 2 ore

NORME ANTI COVID-19

Saranno visitabili gli ambienti del primo e del secondo piano espositivo. La Galleria avrà un percorso con ingresso separato dall’uscita e sarà prevista la chiusura di sale e/o corridoi che non consentono possibilità di sbocco ovvero che per ragioni architettoniche e logistiche, non garantiscano il rispetto delle regole sul distanziamento sociale.

All’interno del museo varranno tutte le norme nazionali e regionali per contrastare la diffusione del coronavirus. In particolare si rammenta che è vietato l’ingresso a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi: sarà misurata la temperatura corporea con idonei strumenti prima dell’accesso; è obbligatorio l’uso di idonee mascherine CE (vedi Ordinanza RT n. 48 ) a copertura della bocca e del naso, durante tutta la permanenza all’interno del museo; è necessario mantenere la distanza interpersonale di almeno 1,80 m; sono vietati assembramenti di ogni genere; i gruppi non possono eccedere il numero di 10 persone, e ad ogni buon conto sono tenuti a rispettare sempre la distanza interpersonale di 1,80 m; le guide turistiche devono sempre utilizzare il sistema whisper (microfono e auricolari), indipendentemente dal numero dei componenti del loro gruppo.

Vista la emergenza in atto con possibilità di contagio, si precisa che all’interno potrà accedere un numero massimo di persone che consenta il distanziamento minimo di un metro l’una dall’altra, consigliato uno e ottanta. Il personale addetto al controllo delle sale espositive, una volta arrivato al massimo numero di persone consentito, impedirà l’accesso ad altre persone, e farà entrare le persone in attesa, distanziate l’una dall’altra anch’esse di almeno un metro.

Quota

Quota: € 130/guida (1 guida max 8 persone) + biglietto salta la coda Galleria degli Uffizi
Intero: € 20.00
Ridotto 18-25 anni: € 2.00
Bambini e ragazzi 0/17 anni: gratuiti
Diritti di prenotazione: € 4.00 a persona gratuiti inclusi
Commissione di servizio: € 2,00 a persona gratuiti inclusi

Whisper obbligatori: supplemento  € 3.50 pp

NB: Ingresso libero ogni prima domenica del mese.

 

Servizi

Orari di apertura
Da martedì alla domenica, dalle ore 8.15 alle 18.50
L’ultimo ingresso consentito sarà un’ora prima della chiusura, alle 17.30, Alle 18.30 i signori visitatori saranno invitati ad avviarsi verso l’uscita. Il sabato e i giorni festivi sarà necessario effettuare la prenotazione con almeno un giorno di anticipo.
Chiusura: ogni lunedì; 1 gennaio; 25 dicembre

NB: L’ingresso sarà per le persone provviste di apposito biglietto.

IMPORTANTE:la Direzione delle Gallerie degli Uffizi ha disposto il divieto di introduzione di droni, mini-droni e apparecchi affini da parte dei visitatori in tutti gli spazi museali afferenti le Gallerie degli Uffizi.

AUDIOGUIDE
Sono disponibili audioguide in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e giapponese. Costo: € 6,00 per apparecchio singolo, € 10,00 per apparecchio doppio.

BOOKSHOP
Nel museo sono presenti tre bookshop: due all’ingresso e uno all’uscita. Un bookshop all’ingresso è specializzato in pubblicazioni di storia dell’arte. Negli altri due sono in vendita, oltre a guide in diverse lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese, russo), anche oggetti e gadget ispirati alle opere delle Galleria.

CAFFETTERIA
La caffetteria, che effettua anche servizio di ristorante, è situata al piano della Galleria, al termine del percorso di visita. Si affaccia su un terrazzo panoramico, con una veduta straordinaria sulla città.

SERVIZI IGIENICI ACCESSIBILI
I servizi principali, ampi e numerosi, sono situati nel sottosuolo di fronte al guardaroba. Sono tutti servizi attrezzati anche per visitatori con disabilità. Il tragitto per raggiungere gli ambienti prevede tuttavia numerosi gradini: è presente un montacarichi per il trasporto delle sedie a rotelle. In casi di difficoltà di deambulazione si consiglia l’accesso, più agevole, ai servizi dei piani superiori.Al primo piano è presente una toilette all’interno della sezione dedicata alle mostre temporanee, utilizzabile solo durante i periodi di apertura delle mostre. Fra  il primo e secondo piano, i servizi sono situati al mezzanino dello “scalone Natalini” (una rampa di scale sotto la caffetteria). Al secondo piano, in prossimità della sala 45, è presente una toilette attrezzata riservata solo ai visitatori con disabilità. Si prega di rivolgersi al personale in servizio per la consegna delle chiavi.

SERVIZI IGIENICI E SPAZI DEDICATI AI NEONATI
Al mezzanino dell’area nord di ponente è disponibile una stanza adibita a fasciatoio presso i nuovi bagni del museo. L’ambiente è identificabile grazie ad un logo posizionato nell’antibagno e nell’ascensore. Altri due fasciatoi sono poi disponibili sia nei bagni femminili, sia maschili, nel sottosuolo del Complesso Vasariano, presso l’area nord di levante, attigua alla biglietteria e al guardaroba. Anche in questo caso un logo identifica la presenza del servizio per i visitatori.
Un ambiente della caffetteria, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, ospita il Baby Pit Stop, spazio riservato alle mamme di bimbi molto piccoli che hanno necessità di fare una sosta sia per l’allattamento, sia per l’utilizzo del biberon. Si tratta di un’area riservata, protetta da un separé in legno, a soffietto, ai margini della stessa caffetteria, utilizzabile durante l’orario di apertura del museo.

GUARDAROBA
E’ situato vicino all’ingresso. Il servizio è gratuito. I visitatori devono depositare in guardaroba i seguenti oggetti: ombrelli, grossi zaini, borse voluminose.

Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Spiacente, nessuna soluzione trovata. Provare con una composizione dei passeggeri differente.
Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Adulti
Bambini
Età alla partenza
Spiacente, nessuna soluzione trovata.
Totale dal Totale dal

Spiacente, si è verificato un errore.
Modulo di richiesta

Compila il modulo per la richiesta di disponibilità e informazioni

Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Compilando la scheda il Cliente prende atto dell'informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed autorizza il trattamento dei dati. Informativa: la finalità della raccolta dei dati è unicamente l'invio di informazioni e promozioni su prodotti e servizi, anche da parte dei nostri partner commerciali; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici; è Suo diritto non conferire tutti o alcuni dei dati richiesti e chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi.

Leggi l'informativa sulla Privacy.

Invio

Iscriviti alla Newsletter

Invio