Pienza Città di Luce – Palazzo Piccolomini-Museo Diocesano e Cripta
E’ il biglietto che consente la visita con audioguida gratuita (ITA, ING, FRA, TED, SPA, RUS, GIAP, POR) a Palazzo Piccolomini con il Giardino Rinascimentale, al Duomo, al Palazzo Borgia – Museo Diocesano e alla Cripta del Duomo di Pienza.
Ha validità due giorni.
Palazzo Piccolomini, magnificente palazzo cittadino affacciato sul paesaggio della Val d’Orcia, era la residenza del Pontefice e della sua famiglia.
Gli interni di Palazzo Piccolomini, autentica casa museo con arredi e opere d’arte a partire dal Rinascimento fino al XX secolo, furono portati a nuovo splendore per volontà del conte Silvio Piccolomini, che abitò nel palazzo fino al 1962.
Palazzo Borgia (Museo Diocesano)
Il Museo Diocesano di Pienza si trova all’interno del Palazzo Vescovile composto dal Palazzo Borgia, appartenuto un tempo al cardinale Rodrigo, futuro Papa Alessandro VI, che si affaccia sulla piazza, e dal palazzo del Cardinale Francesco Jouffroy di Arras, che si sviluppa invece lungo il corso Rossellino dove si trova l’attuale ingresso.
Cripta del Duomo e Labirinto
Sulla sinistra della Cattedrale, da una porta alla base del campanile, si accede alla chiesa di San Giovanni, detta anche ‘Cripta’ dove è conservato il fonte battesimale disegnato dal Rossellino e una collezione di pregevoli pagine miniate. Da qui si accede al cosiddetto ‘labirinto della Cattedrale’, un sistema di gallerie di drenaggio scavate sotto l’abside del Duomo.
Se desideri effettuare la visita con una guida privata o effettuare un itinerario personalizzato, non esitare a contattarci!
Orari
Dal 16 ottobre al 31 marzo 2023 e dal 6 novembre al 24 dicembre 2023
Mercoledì – lunedì dalle 10.00 alle 16.30
Dal 01° aprile al 05 novembre 2023
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30
Dal 8 dicembre al 10 dicembre 2023 e dal 26 dicembre al 07 gennaio 2024
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
Chiusure: martedì fino al 31/3/23, 25 dicembre, 09 gennaio – 14 febbraio 2023, 16 – 30 novembre 2023
Intero: euro 12,00
Ingresso gratuito: Bambini fino a 5 anni e persone diversamente abili con accompagnatore
Diritto di prenotazione: € 1,00 a persona
Commissione di servizio: € 1.50 a persona