Tour di Genova in Segway

Genova, Liguria GENOVA

Esperienze, Tour

Semplice, ecologico e incredibilmente divertente.

TOUR DI GENOVA IN SEGWAY

Il Segway sfrutta un’innovativa combinazione di informatica, elettronica e meccanica. E’ un fantastico mezzo che ti permette di “esplorare” luoghi raggiungibili, appunto e altrimenti, solo a piedi.
Soltanto provandolo, dopo pochi istanti, è evidente la semplicità, la facilità del movimento e la disinvoltura del movimento in Segway ed è assicurato il divertimento! Sono 4 gli itinerari elaborati per farti scoprire Genova in Segway con contenuti e durate diverse create per farti vivere quella che quasi certamente ricorderai come una dell’esperienze più originali del tuo soggiorno.

Scopri l’itinerario adatto a te tra:

Tour “SANT’AGOSTINO” – durata 1h.
Tour “VIA DEL CAMPO” – durata 1h.
Tour “CARUGGI” – durata 2h 30min.
Tour “KILO ENOGASTRONOMICO” – durata 2h 30min.

NB.: Questo servizio non è prenotabile per bambini di età inferiori a 6 anni e donne in stato di gravidanza.

 

 

Informazioni Utili

Scegli il tour:

GIRO “SANT’AGOSTINO”                            

Quando: tutti i giorni ore 14h30

Durata: 1h

Prezzo: € 30/adulto, ragazzo 6/15 alla stessa tariffa dell’adulto su segway guidato da operatore

Dopo aver acquisito la padronanza del mezzo, partirete dall’area Porto Antico e insieme visiteremo: Porta Siberia, Via del Molo, Sottoripa, la nascosta ed affascinante Chiesa di SS. Cosimo e Damiano, arrivando poi alla Chiesa Santa Maria di Castello, la più antica di Genova. Nelle vicinanze si può ammirare la Torre degli Embriaci. Proseguiremo poi per Via San Bernardo, passando dalla medievale Chiesa di San Donato e vedremo poi Stradone e Chiostro di Sant’Agostino. Per poi continuare per la caratteristica Via Ravecca, Porta Soprana e la Casa di Colombo. Passeremo per Piazza delle Erbe, dove si snoda la vita notturna della città, proseguendo per la monumentale Piazza De Ferrari, giungeremo a Palazzo Ducale e poi attraverso Salita San Matteo giungeremo alla Chiesa di San Matteo, Piazza Campetto, la Cattedrale di San Lorenzo, Piazza delle Scuole Pie, per concludere a Palazzo San Giorgio dove i mercanti genovesi costruirono la prima banca europea per salvaguardare il denaro guadagnato dai traffici commerciali e dove Marco Polo fu tenuto prigioniero e dettò allo scrittore Rustichello il famoso libro “Il Milione”.

GIRO “VIA DEL CAMPO”

Quando: tutti i giorni ore 14h30

Durata: 1h

Prezzo: € 30/adulto, ragazzo 6/15 alla stessa tariffa dell’adulto su segway guidato da operatore

Dopo aver acquisito la padronanza del mezzo, partiremo dall’area Porto Antico e insieme percorreremo:

la caratteristica Via del Campo, cantata da Fabrizio De Andrè, ci “perderemo” insieme per i carruggi  del quartiere della Maddalena, poi saliremo nell’antica strada dei palazzi nobiliari Via Garibaldi e continueremo il tour lasciandoci alle spalle gli stretti vicoli della città vecchia attraversando  vie e piazze ampie tra P.zza Fontane Marose, P.zza Corvetto, passando dalla fantastica Galleria Mazzini, arrivando alla centralissima e monumentale P.zza De Ferrari con gli imponenti Teatro Carlo Felice e Palazzo Ducale.  Scenderemo in via San Matteo con l’omonima chiesa un tempo appartenuta alla famiglia D’Oria e ci muoveremo verso P.zza Campetto.  Risalendo poi via di Scurreria arriveremo di fronte alla imponente Cattedrale di San Lorenzo, scenderemo poi attraverso via San Lorenzo per concludere a Palazzo San Giorgio dove i mercanti genovesi costruirono la prima banca europea per salvaguardare il denaro guadagnato dai traffici commerciali e dove Marco Polo fu tenuto prigioniero e dettò allo scrittore Rustichello il famoso libro “Il Milione”.

GIRO “CARUGGI”

Quando: tutti i giorni  partenza 10h30 e 14h30

Durata:2h30 minuti

Prezzo: € 60/adulto, ragazzo 6/15 alla stessa tariffa dell’adulto su segway guidato da operatore

Dopo aver acquisito la padronanza del mezzo si visiterà: l’area Porto Antico, la caratteristica Via del Campo, cantata da Fabrizio De Andrè, ci “perderemo” insieme per i carruggi  del quartiere della Maddalena, poi saliremo nell’antica strada dei palazzi nobiliari Via Garibaldi e continueremo il tour lasciandoci alle spalle gli stretti vicoli della città vecchia per vie e piazze molto ampie tra P.zza Fontane Marose, P.zza Corvetto, passando dalla fantastica Galleria Mazzini, arrivando alla centralissima e monumentale P.zza De Ferrari con gli imponenti Teatro Carlo Felice e Palazzo Ducale.  Passeremo per Piazza delle Erbe  lì dove un tempo si vendevano le spezie frutto del commercio con l’oriente e dove oggi si snoda la vita notturna della città giungeremo a  Porta Soprana e alla Casa di Colombo, per poi continuare per la caratteristica Via Ravecca arrivando in P.zza Sarzano dove ad attenderci ci sarà la chiesa di Sant’agostino col suo magnifico chiostro a pianta triangolare per arrivare alla  Chiesa di San Donato.  Da lì passeremo per vico san Bernardo per arrivare poi alla Chiesa di Santa Maria di Castello la più antica di Genova. Nelle vicinanze si può ammirare la torre degli Embriaci e scenderemo  verso la Chiesa di SS. Cosimo e Damiano, la chiesa di San Giorgio e quella di San Torpete.  Rimarrete stupiti dalla quantità di chiese del centro storico di Genova, testimonianza di quanto il popolo Genovese fosse devoto in epoca medievale e rinascimentale. Per finire potrete osservare la vitalità dei portici di Sottoripa  un tempo pieno di botteghe artigiane. Il tour si concluderà a Palazzo San Giorgio dove i mercanti genovesi costruirono la prima banca europea per salvaguardare il denaro guadagnato dai traffici commerciali e dove Marco Polo fu tenuto prigioniero e dettò allo scrittore Rustichello il famoso libro “Il Milione”.

GIRO ENOGASTRONOMICO

Quando: su richiesta ore 10h30

Durata:2h30 minuti

Prezzo: € 60/adulto, ragazzo 6/15 alla stessa tariffa dell’adulto su segway guidato da operatore

Un percorso enogastronomico nei vicoli genovesi in segway! Tra una tappa e l’altra della visita alla città avrai la possibilità di degustare deliziose specialità e di assaggiare prelibati vini, immerso nella caratteristica cornice dei vicoli genovesi.

Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Spiacente, nessuna soluzione trovata. Provare con una composizione dei passeggeri differente.
Data disponibile
Ancora pochi posti, affrettati
Posti esauriti
Data non disponibile
Adulti
Bambini
Età alla partenza
Spiacente, nessuna soluzione trovata.
Totale dal Totale dal

Spiacente, si è verificato un errore.
Modulo di richiesta

Compila il modulo per la richiesta di disponibilità e informazioni

Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Alla data di partenza
Compilando la scheda il Cliente prende atto dell'informativa resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed autorizza il trattamento dei dati. Informativa: la finalità della raccolta dei dati è unicamente l'invio di informazioni e promozioni su prodotti e servizi, anche da parte dei nostri partner commerciali; i dati saranno conservati in archivi cartacei e/o memorizzati su archivi magnetici; è Suo diritto non conferire tutti o alcuni dei dati richiesti e chiedere la rettifica o cancellazione degli stessi.

Leggi l'informativa sulla Privacy.

Invio

Iscriviti alla Newsletter

Invio