Situata a ca. 122 km da Genova e 117 km da Nice (Francia)
Immersa nel verde di boschi tra coltivazioni di frutta, olive e vigneti per il Rossese e il Pigato, Garlenda, situata a 70 mt. sul livello del mare e nel punto più ampio della Val Lerrone, è una delle più suggestive e pittoresche località dell’entroterra e grazie alla breve distanza dal mare, il turista può facilmente godere di un ottimo soggiorno balneare.
Garlenda è stata sede di un “marchesato” e conserva le memorie artistiche di un’autonomia gloriosa che si manifesta nel Castello Costa – Del Carretto (sec. XVII) e nella Chiesa Parrocchiale che conserva notevoli opere d’arte. Attraverso vecchi sentieri si può ammirare da vicino la ricchezza naturale di questo luogo e raggiungere antichi borghi, molto suggestivi, o percorrere il Torrente Lerrone per avvistare la rara tartaruga Emys orbicularis ingauna, considerata fino a poco tempo fa specie estinta.
Se vi piacciono le spiagge di sabbia fine mista ghiaia, vi diciamo subito che quella della vicina Albenga è un’ottima scelta. Lunga quasi un chilometro e mezzo, è sia attrezzata che libera. La parte più bella è quella nei pressi della foce del fiume Centa, con vista sull’isola di Gallinara.
MEETING INTERNAZIONALE FIAT500
Luglio
CASTAGNATA E CAVALLI
Autunno