IL 12 E 13 OTTOBRE A PASSO DI TREKKING E NORDIC WALKING SULL’ANTICO PERCORSO DI SIGERICO
Una camminata non competitiva a passo di trekking e nordic walking lungo 120 km, percorribile in cinque diversi tracciati a scelta.
L’evento, organizzato dall’assessorato al Turismo del Comune di Siena e dall’assessorato allo Sport e Turismo di Acquapendente, con il patrocinio dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, della Regione Toscana e della Regione Lazio, e la collaborazione dei Comuni di Monteroni d’Arbia, Buonconvento, Montalcino, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia, Radicofani, San Casciano dei Bagni e Proceno ha lo scopo di far conoscere un territorio ricco di bellezze naturali ed artistiche che costituiscono il patrimonio storico-culturale ed ambientale dei Comuni interessati all’evento.
I percorsi presenti durante l’Ultramarathon sono:
Siena-Acquapendente: il percorso più impegnativo, dalla città del Palio alla “Gerusalemme d’Europa” , 120 km, con partenza il 12 ottobre alle ore 10 da Piazza Duomo. Ritiro dei pettorali (in vicolo San Girolamo, 4), dalle 16 alle 20 dell’11 ottobre e dalle 8 alle 9.30 del 12.
Siena-Buonconvento: per ripercorre i luoghi chiave della prima parte dell’Ultramarathon nella Val d’Arbia., in un itinerario di 35 km. Partenza il 12 ottobre alle ore 10 da Piazza Duomo. Ritiro dei pettorali in vicolo San Girolamo, 4, dalle 16 alle 20 dell’11 ottobre e dalle 8 alle 9.30 del 12.
Buonconvento-San Quirico d’Orcia: è il percorso più corto di questa edizione: 20 km che da uno dei borghi più belli della provincia di Siena, Buonconvento, arriva alle porte della Val d’Orcia, patrimonio Unesco: San Quirico d’Orcia.
La partenza è il 12 ottobre alle 15 in piazza Giuseppe Garibaldi a Buonconvento prima di aver ritirato il pettorale dalle 14 alle 15 allo stand Pro Loco.
San Quirico d’Orcia-Acquapendente: 65 km che attraversano il cuore della Val d’Orcia, per arrivare in Lazio tra borghi fortificati, panorami infiniti, luoghi termali, valli e fiumi. Al via sabato 12 ottobre in notturna (ore 21) da San Quirico d’Orcia (Piazza Chigi). Stesso luogo per ritiro pettorali, ma in orario 20-21.
Radicofani-Acquapendente: è la conclusione di un’esperienza che non è solo sportiva (32 Km), che ripercorre l’ultimo tratto della più complessa World Francigena UltraMarathon. L’appuntamento è domenica 13 alle ore 9 in Piazza San Pietro a Radicofani, dove dalle 7.30 alle 8.45 si potranno ritirare anche i pettorali.
La Manifestazione, omologata e assicurata dalla F.I.A.S.P. (Federazione Italiana Amatori, Sport Popolari), rientra nelle attività ludico motorie del tempo libero ed è dichiaratamente una “camminata non competitiva”. E’ possibile iniziare il percorso non solo da Siena , ma da San Quirico D’Orcia e Radicofani con la possibilità di scegliere il percorso adatto alle capacità di ciascun partecipante, il tratto da percorrere deve essere scelto all’atto dell’iscrizione da ogni singolo partecipante.
Per iscriverti vai sul sito ufficiale della manifestazione: Francigena ultramarathon
Se vuoi soggiornare a Siena in occasione della maratona potete prenotare in una delle tante strutture della città, prenota on-line oppure contattateci per un preventivo info@c-way.it .
Tra gli alberghi convenzionati suggeriamo:il B&B I Tetti di Siena, Hotel Cannon D’oro, Dimora Storica Barriera di San Lorenzo .